Parrocchia San Leucio in pellegrinaggio in Terra Santa
19/26 novembre 2012
![]() |
Lunedì 19 novembre Martedì 20 novembre Mercoledì 21 novembre NAZARETH. Partenza per la regione del Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago, visite di Tabga (luogo del primato di Pietro e della moltiplicazione dei pani) e Cafarnao (sinagoga e casa di Pietro), salita al Monte delle Beatitudini (il luogo dove Gesù pronunziò il discorso della montagna). Rinnovo delle promesse battesimali.
|
Giovedì 22 novembre
NAZARETH. Partenza per il Mar Morto, la depressione geologica più profonda della terra, a circa 400 m. sotto il livello del mare. Sosta a Qumran, dove nel 1947 furono ritrovati i celebri manoscritti della comunità degli Esseni. Arrivo in serata a BETLEMME, la città della nascita di Gesù e, precedentemente, del re David.
Venerdì 23 novembre
BETLEMME. Al mattino partenza in pullman per Gerusalemme. Visita del Monte degli Ulivi: l’orto degli olivi al Getsemani, la Basilica dell’Agonia, la Cappella del Pater Noster, la Cappella del Dominus Flevit. Nel pomeriggio, Via Crucis per le vie della città vecchia e ingresso alla Basilica del Santo Sepolcro, sul Monte Calvario, sorta sul luogo dove Gesù venne crocifisso e, poco distante, sepolto.
Sabato 24 novembre
BETLEMME. Visita della Basilica della Natività e della grotta dove nacque Gesù, della Grotta di San Girolamo e del Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo. Pomeriggio, partenza in pullman per la visita ad Ein Karem, luogo della nascita di S.Giovanni Battista, e visita del Santuario della Visistazione. Sistemazione in albergo a Gerusalemme.
Domenica 25 novembre
GERUSALEMME. Visita al Monte Sion: il Cenacolo, dove ebbe luogo l’Ultima Cena, e la Chiesa delle Dormizione, la Chiesa di S.Pietro in Gallicantu. Pomeriggio, sosta al Muro del Pianto, il più grandioso rudere del Tempio di Erode. Visita della Chiesa di S. Anna, sorta sul luogo dove si venera la nascita della Madonna, della Piscina Probatica (guarigione del paralitico), Cardo Maximo, l’asse principale dell’urbanistica della città nell’epoca romana.
Lunedì 26 novembre
GERUSALEMME. Trasferimento all'aeroporto di Tel Aviv e partenza in aereo per ROMA.
Iscrizioni entro il 31 agosto 2012
Acconto all’iscrizione € 310,00
*Quota totale pellegrinaggio € 1.080,00 in camera doppia
(Quota di partecipazione € 910,00 + tasse e assicurazioni € 140,00 + € 30,00 di quota d'iscrizione (quota con minimo di 26 partecipanti)
Supplemento camera singola € 245,00
Quota transfer da/per aeroporto da stabilire in base alle iscrizioni e comunicata in sede di riunione
Per informazioni e programmi:
Don Loreto Grossi – cell. 339.190.71.72 e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
*La quota comprende: viaggio aereo Roma -Tel Aviv-Roma; trasporti in pullman; visite ed escursioni come da programma; ingressi; sistemazione in alberghi di seconda categoria (camere a due letti con servizi privati); pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ 8° giorno (bevande escluse); portadocumenti; assistenza tecnico–religiosa; assicurazione annullamento viaggio e sanitaria.