Visita Pastorale dell'Arcivescovo Mons. Bruno Forte · 2, 3 e 4 Marzo 2012
Accogliamo con gioia il nostro Pastore e Padre nella fede
Cari Amici,
quando nelle nostre famiglie arriva un ospite la gioia dell’incontro si esprime in tanti modi. L’episodio evangelico della casa di Betania ne è un chiaro esempio: Marta si prodiga nei preparativi, Maria si siede ai piedi di Gesù per ascoltare le sue parole.
In parrocchia, per tre giorni, avremo come ospite il nostro P. Bruno. Visiterà i luoghi istituzionali e le scuole della città e si incontrerà con la comunità civile ed ecclesiale. La visita pastorale, per Sua Eccellenza, sarà un’occasione per conoscere da vicino la nostra comunità parrocchiale. Per noi sarà un momento di festa e di gioia, ma anche un’opportunità per rivedere insieme e responsabilmente il cammino compiuto.
Come vivere questo momento? Mettendosi in ascolto. La Chiesa è nata dalla Parola e si nutre di essa. Il Vescovo è il Pastore di ogni comunità diocesana, ha il compito di annunziare il Vangelo, di celebrare e guidare nella carità il popolo affidatogli.
Viviamo questo momento di grazia con il desiderio di crescere nell’amore a Cristo e alla Sua Chiesa.
Don Loreto
Programma della visita Pastorale
Venerdì 2 Marzo
Ore 9.00 Visita alla Scuole Elementari del centro storico.
Ore 10.30 Visita alle Scuole Medie ed Elementari di Ianico.
Ore 12.15 Visita in Ospedale.
Ore 13.30 Pranzo.
Ore 15.00 Visita alla Scuola Materna “Principessa Elena” e saluto alle famiglie dei bimbi frequentanti l’Asilo.
Visita del territorio periferico.
Ore 18.00 Accoglienza di S. Ecc.za e celebrazione della S. Messa,
Ore 19.00 Incontro con il Consiglio Comunale.
Ore 20.30 Incontro con il Consiglio Pastorale.
Sabato 3 Marzo
Ore 9.30 Incontro con gli alunni delle Scuole Superiori.
Ore 13.00 Pranzo ed incontro con la Comunità Missionaria degli Identes.
Ore 15.30 Visita al Centro Pastorale.
Ore 16.30 Incontro con i cresimandi e con i genitori presso la cattedrale.
Ore 18.00 S. Messa con la presenza delle Confraternite.
Ore 19.00 Incontro con le Confraternite.
Domenica 4 Marzo
Ore 9.15 Saluto all’assemblea di S. Croce.
Ore 10.00 S. Messa nella Chiesa di S. Rocco.
Ore 11.15 S. Messa con la presenza delle famiglie, dei catechisti, dei fanciulli e dei ragazzi del catechismo, dei gruppi e della comunità.
Ore 12,30 Pranzo con i sacerdoti e le suore.
Ore 15.00 Visita al Centro Anziani “Il Castello”.
Ore 16.00 Incontro con le associazioni e con i giovani presso la cattedrale.