Il perdono della Porziuncola
PARROCCHIA S. LEUCIO - CHIESA S. MARIA DEGLI ANGELI CONVENTO S. PASQUALE - ATESSA
S. Francesco: “Padre Santo, non domando anni, ma anime”
"L'indulgenza è la remissione dinanzi a Dio della pena temporale per i peccati, già rimessi quanto alla colpa, remissione che il fedele, debitamente disposto e a determinate condizioni, acquista per intervento della Chiesa, la quale, come ministra della redenzione, autoritativamente dispensa ed applica il tesoro delle soddisfazioni di Cristo e dei santi". Catechismo Chiesa cattolica n.1471
Lunedi’1 agosto
Ore 19,00 S. Messa – Esposizione del SS.mo Sacramento – ore 22,30 Reposizione (Non si celebra in parrocchia)
Martedì 2 agosto
Ore 8,30 Esposizione del SS.mo Sacramento ( Non si celebra nella chiesa della Cintura) – 11,00 S. Messa – Ore 12.00 Recita dell’Angelus
Nelle ore di adorazione è possibile accostarsi al sacramento della Riconciliazione
Invochiamo dal Signore l’abbondanza della sua misericordia
PREDISPONIAMOCI
- Mettiti in cammino
- Raccogliti
- Entra in chiesa
- Esaminati
- Accostati al sacramento della Riconciliazione
- Prendi degli impegni per il futuro
- Rinnova la tua fede recitando il Credo
- Aggiungi la preghiera secondo le intenzioni del Papa (Pater, Ave, Gloria)
- Partecipa alla celebrazione eucaristica e accostati alla comunione in questa circostanza oppure entro otto giorni dalla confessione in qualsiasi chiesa
- Ringrazia il Signore per il dono dell’indulgenza
- Inizia nuovamente il tuo cammino di cristiano
Chi desidera approfondire il tema del Sacramento della Riconciliazione e dell’Indulgenza può consultare il testo del catechismo della Chiesa cattolica oppure sul web la voce “Indulgenza della Porziuncola”.
Cliccando qui troverete una breve riflessione sull’argomento.