Missione Popolare · 2023

Un anno di Grazia, nn anno di Pace - 15-30 aprile 

DOPO TRE ANNI

Cari Amicieccoci pronti per accogliere il dono della Missione nella nostra parrocchia. 

Sono trascorsi tre anni da quando l’avevamo proposta e il Covid ci ha costretto a rinviarla...
Chi si aspettava che avremmo dovuto attendere tre anni e, ancor di più, ritrovarci a vivere una guerra in Europa?
In occasione della consacrazione del nuovo Presbiterio (2021) abbiamo inciso su una mattonella della Cattedrale l’anno d’inizio della pandemia; inoltre, durante la posa in opera del nuovo Battistero (2022), abbiamo cesellato sul retro la data dell’invasione dell’Ucraina, proprio a voler sottolineare la frase di Papa Francesco“Quella che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma è un cambiamento di epoca”.

Ha ancora senso proporre di nuovo la Missione nella nostra parrocchia? Il termine “missione” ci fa pensare all’annuncio del Vangelo ai popoli che ancora oggi non hanno avuto la possibilità di ricevere il messaggio della “Buona notizia”, ma non è più così! Tutti siamo coscienti dello smarrimento della fede nei continenti di antica tradizione cristiana e persino nel nostro amato Paese. Il fenomeno riguarda i grandi agglomerati e i piccoli centri, i nuclei familiari e le singole persone: apparteniamo ad un mondo globalizzato e informatizzato, con i suoi vantaggi e svantaggi, dove il campanile è stato sostituito da antenne e parabole.

C’è ancora spazio per la fede? Anche noi viviamo in questo contesto, ma grazie al Signore, la religiosità continua ad essere un punto di riferimento per le nostre famiglie. 

Allora a cosa può servire la Missione? 

Per chi si sente lontano, è un richiamo a riavvicinarsi a Gesù; per chi è credente, a focalizzare meglio la sua vita al Vangelo; per chi si sente vicino, può diventare un impegno di testimonianza nel mondo e di servizio nella Chiesa.

Se dovessi chiedere una grazia, non esiterei a invocare il Signore per il dono della mia conversione e per un cammino di fede della nostra comunità più spirituale ed adulto, meno convenzionale ed esteriore.

Ai giovani vorrei dire: Il Signore vi attende!

Alle famiglie: Riscoprite la grazia sacramentale del matrimonio! 

Agli adulti: Maturate nella fede! 

Agli anziani: Testimoniate l’importanza della speranza cristiana!

Ai fanciulli: Gesù vi ha preso come modello per i suoi discepoli!

Ai ragazzi: Non smarritevi dietro frivolezze, ma imparate a crescere nella gioia del dono dello Spirito Santo! 

Per concludere vorrei sottolineare l’importanza dei centri di ascolto nelle famiglie: è necessaria la disponibilità all’accoglienza nelle vostre case. 

Non mancate agli appuntamenti liturgici e di catechesi perché saranno fondamentali per la vostra formazione cristiana. Cambierà qualcosa? La politica, l’economia, le realtà sociali... per me sarà importante che cambieranno i nostri cuori.

Affidiamo tutto alla Vergine Maria affinché ci possa guidare e sostenere in questi giorni di grazia. 

Abbiamo lasciato il tema scelto nel 2020: la gioia del Signore può sembrare che tardi, ma arriverà… senz’altro! 

Al titolo “Un anno di grazia” abbiamo aggiunto “Un anno di Pace”… D’altronde, non è il desiderio di tutti?

SANTA PASQUA

Don Loreto

 

SABATO 15 Aprile

APERTURA DELLA MISSIONE

Chiesa di S. LEUCIO

15.00 - 16.15 Saluto ai fanciulli delle Scuole Elementari

16.30 - 17.30 Saluto ai ragazzi delle medie

18.00 ACCOGLIENZA PADRI MISSIONARI

Breve processione verso la chiesa di Santa Croce e Concelebrazione eucaristica

Affidamento della Missione alla Madonna delle Grazie

Mandato ai missionari e Consegna del Crocifisso

DOMENICA 16 Aprile

Orario festivo (si aggiungono le messe alle ore 10 in c.da Pili e alle ore 11 ad Aia S. Maria)

Le messe saranno celebrate dai missionari

LUNEDÌ 17 Aprile

8:30 S. Leucio: Lodi, Santa Messa e catechesi 

10-12 Benedizioni delle famiglie; visita alle scuole

15-18 Benedizioni delle famiglie

15:30-16:30 Incontro ragazzi scuole elementari e medie

18:30 S. Leucio: S. Messa e catechesi

19:00 S. Maria: S. Messa e catechesi

20:30 Centri di ascolto nelle famiglie 

20:30 S. Leucio: incontro Catechisti, Gruppi, Associazioni, Confraternite

20:30 Chiesa S. Rocco e Aia S. Maria: Centro di ascolto 

MARTEDÌ 18 Aprile

8:30 S. Leucio: Lodi, Santa Messa e catechesi 

10-12 Benedizioni delle famiglie

15-18 Benedizioni delle famiglie

15:30 - 16:30 S. Leucio: Incontro ragazzi elementari e medie

18:30 S. Leucio: S. Messa e catechesi.

19:00 Colle Flocco: S. Messa e catechesi

20:30 Centri di ascolto nelle famiglie

20:30 Chiesa di S. Rocco e Pili: Centro di ascolto 

AUGURI AL NOSTRO ARCIVESCOVO P. BRUNO PER IL SUO 50° DI SACERDOZIO 

MERCOLEDÌ 19 Aprile

08:30 S. Leucio: Lodi, Santa Messa e catechesi 

10-12 Benedizioni delle famiglie

15-18 Benedizioni delle famiglie

15:30-16:30 San Leucio: incontro ragazzi elementari e medie

18:30 S. Leucio: S. Messa e catechesi

20:30 Centri di ascolto nelle famiglie

20:30 Chiesa S. Maria e sede “Ars Antiqua” (Via Rue di Piane): Centri di ascolto 

20:30 S. Leucio: incontro Gruppi Famiglie cresimandi e coppie 

GIOVEDÌ 20 Aprile

8:30 S. Leucio: Lodi, Santa Messa e catechesi 

10-12 Benedizioni delle famiglie

15-18 Benedizioni delle famiglie

15:30-16:30 San Leucio: incontro ragazzi elementari e medie

18:30 S. Leucio: S. Messa e catechesi

19:00 c.da Capragrassa: S. Messa 

20:30 Centri di ascolto nelle famiglie

20:30 S. Leucio : Incontro famiglie dei fanciulli della prima Comunione

20:30 Fontecicero e sede “Ars Antiqua” (Via Rue di Piane): Centro di ascolto 

VENERDÌ 21 Aprile

8:30 S. Leucio: Lodi, Santa Messa e catechesi 

10-12 Benedizioni delle famiglie

15-18 Benedizioni delle famiglie

18:30 S. Leucio: S. Messa e catechesi

20:45 VIA LUCIS per le vie del Centro storico

da S. Leucio a San Rocco

SABATO 22 Aprile

8:30 S. Leucio: Lodi, Santa Messa e catechesi 

10-12 Benedizioni delle famiglie

15-18 Benedizioni delle famiglie

15:00 Festa della vita e Consacrazione dei bambini alla Madonna - Corteo da Piazza Benedetti alla Villa comunale. A seguire S. Messa

18.30 S. Leucio: S. Messa e catechesi

21.00 S. Leucio: Veglia mariana 

DOMENICA 23 Aprile

8:30 Ospedale: S. Messa

9:00 - 11:15 - 18:30 S. Leucio: S. Messa 

10:00: S. Rocco: S. Messa 

Ore 17:00 San Leucio: Celebrazione con gli infermi 

N.B.: Nel corso della settimana i padri sono disponibili per le confessioni e la benedizione delle famiglie 

LUNEDÌ 24 Aprile

9:00 S. Rocco: Santa Messa e catechesi

10-12 S. Rocco: adorazione e confessioni

10-12 Visita ai malati e benedizioni

15:30-18:15 S. Leucio: adorazione e confessioni

18:30 S. Leucio: S. Messa 

21:00 S. Leucio: Catechesi per tutti 

21:00 S. Rocco: Incontro con i giovani 

MARTEDÌ 25 Aprile

9.00 S. Rocco: Santa Messa e catechesi

10-12 S. Rocco: Adorazione e confessioni

10-12 Visita ai malati

15:30-18:15 S. Leucio: adorazione e confessioni

18:30 S. Leucio: S. Messa 

21:00 S. Leucio: Catechesi per tutti 

21:00 S. Rocco: Incontro con i giovani

N.B.: Contrada Pili: ore 11:00 Santa Messa e processione in onore di Sant’Antonio

Contrada San Marco: ore 18:00 S. Messa con processione 

MERCOLEDÌ 26 Aprile

9:00 S. Croce: S. Messa 

10-12 S. Croce: adorazione e confessioni

10-12 Visita ai malati

15:30-18:00 S. Leucio: adorazione e confessioni 

18:30 S. Leucio: S. Messa 

21:00 S. Leucio: Catechesi per tutti 

21:00 S. Rocco: Incontro con i giovani 

N.B.: Contrada Pili: 18:30 Santa Messa e processione in onore della Madonna

GIOVEDÌ 27 Aprile

9:00 Chiesa dell’Addolorata: S. Messa

10-12 Adorazione e confessioni

10-12 Visita ai malati

15:00 Centro Anziani “S. Maria”: confessioni e S. Messa

15:30-18:00 S. Leucio: adorazione e confessioni

18:30 S. Leucio: S. Messa

21:00 S. Leucio: Catechesi per tutti 

21:00 S. Rocco: Incontro con i giovani 

VENERDÌ 28 Aprile

GIORNATA PENITENZIALE

9:00 S. Michele: S. Messa

Esposizione del SS.mo Sacramento per tutta la giornata. 

I Padri saranno disponibili tutta la giornata per l’ascolto e le confessioni

18:30 S. Leucio: S. Messa 

21:00 S. Leucio: Liturgia Penitenziale

SABATO 29 Aprile

9:00 S. Leucio: Lodi, Santa Messa 

10-12 S. Leucio: Adorazione e confessioni

11:00 Visita al cimitero. Messa in suffragio dei defunti

15:00 S. Leucio: Saluto ai fanciulli delle scuole elementari

16:00 S. Leucio: Confessioni dei ragazzi

21:00 Recital-Veglia di preghiera “Andiamo in missione”

DOMENICA 30 Aprile

Messe orario festivo

Ore 11:15 S. Leucio: FESTA DELLA FAMIGLIA

Santa Messa e benedizione delle coppie, in particolare di chi celebra il 25° e il 50° anniversario di Matrimonio.

Ore 18 S. Leucio: S. Messa celebrata da S.E. Mons. Bruno Forte a conclusione della missione, benedizione solenne con annessa l’Indulgenza Plenaria