Le Chiese Rurali

Convento di Vallaspra

Il convento di Vallaspra, meglio conosciuto come convento di San Pasquale, è un complesso chiesa-monastero di antica origine, immerso nel verde e nel

Leggi tutto...

San Marco

La chiesa è situata nell’omonima contrada, un tempo densamente popolata. Si hanno notizie archivistiche di una chiesa di “Sancti Marci suptus castellum

Leggi tutto...

Madonna a Mare

Situata fuori del paese, la chiesetta della Madonna a Mare è stata recentemente restaurata e riaperta al pubblico. Fu costruita dalla famiglia Flocco tra il 1760

Leggi tutto...

San Nicola

La chiesetta rurale di San Nicola, santo pugliese legato ai riti agrari ed all’acqua, il cui culto fu veicolato in Abruzzo lungo le arterie transumantiche,

Leggi tutto...

Madonna del Buon Consiglio

La chiesa si trova in contrada Pili, non lontana dal passaggio tratturale. La costruzione è sorta per volontà dei residenti che hanno donato il terreno e

Leggi tutto...

Santa Maria Assunta

La chiesa ubicata presso il cimitero, cappella privata della famiglia Cardona, è da identificarsi con l’antica chiesa di Santa Maria in plano, chiamata

Leggi tutto...

Madonna del Rosario

La chiesa, sorta per volontà degli abitanti in contrada Aia Santa Maria nel 1927, in onore della Madonna del Rosario o di Pompei, è stata ristrutturata nel

Leggi tutto...

Le Parrocchie nel tempo

Le parrocchie di Atessa erano in numero di 5 nel passato: San Leucio, San Michele, Santa Croce, San Giovanni, Santa Giusta.

La Parrocchia di Santa Giusta è stata trasferita nel 1934 a San Vincenzo di Montemarcone.

La Parrocchia di San Giovanni è stata trasferita nel 1937 alla Madonna del Buon Consiglio di Pili.

Nel 1986 è diventata sede parrocchiale la chiesa di Santa Maria per servire la nuova zona di espansione urbana.

Tutte le parrocchie di Atessa sono state canonicamente riunite nell’unica parrocchia di San Leucio il 10 aprile 2007.

Per la zona valliva la parrocchia ha sede nella chiesa di San Vincenzo Ferrer di Montemarcone. La chiesa di San Luca nell’omonima contrada e la chiesa di San Benedetto a Piazzano fanno parte di questa parrocchia.