Pasqua di Risurrezione - Domenica 17 Aprile 2022

Nonostante tutto

Una Pasqua piena di inquietudini: il Covid, seppur in calo, non è ancora sparito e la guerra in Ucraina riempie di angoscia i nostri occhi e i nostri cuori. Nonostante tutto accorriamo anche noi alla tomba vuota di Cristo Risorto per rinnovare la nostra speranza nella potenza dell’Amore. 

Cristo Risorto la nostra speranza

Ma il primo giorno della settimana, la mattina prestissimo, esse si recarono al sepolcro, portando gli aromi che avevano preparati. E trovarono che la pietra era stata rotolata dal sepolcro. Ma quando entrarono non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre se ne stavano perplesse di questo fatto, ecco che apparvero davanti a loro due uomini in vesti risplendenti; tutte impaurite chinarono il viso a terra, ma quelli dissero loro: «Perché cercate il vivente tra i morti? Egli non è qui, ma è risuscitato; ricordate come egli vi parlò quando era ancora in Galilea”. Lc 24,1-6

La speranza nella vita degli uomini

La vita senza speranza è come la superficie di un lago in un giorno nuvoloso, superficie metallica e grigia. La vita con la speranza resta materialmente sempre la stessa ma trasfigurata: la superficie del lago è la stessa ma diventa uno specchio di colori se brilla nel cielo di sole”. S. Agostino

È possibile non perdere la speranza

ENZO TORTORA nella sua prima trasmissione televisiva Portobello dopo la sua scarcerazione 20.02.1987“Dunque, dove eravamo rimasti? Potrei dire moltissime cose e ne dirò poche. Una me la consentirete: molta gente ha vissuto con me, ha sofferto con me questi terribili anni. Molta gente mi ha offerto quello che poteva, per esempio ha pregato per me, e io questo non lo dimenticherò mai. E questo “grazie” a questa cara, buona gente, dovete consentirmi di dirlo. L’ho detto, e un’altra cosa aggiungo: io sono qui, e lo so anche, per parlare per conto di quelli che parlare non possono, e sono molti, e sono troppi. Sarò qui, resterò qui, anche per loro. Ed ora cominciamo, come facevamo esattamente una volta”.

COMUNICAZIONI

Quest’anno avremo la possibilità di rispettare tutti gli appuntamenti della Settimana Santa, resta però l’obbligo della mascherina in chiesa. Non è più richiesta la distanza interpersonale di un metro tra i fedeli. Per la processione di Venerdì’ Santo per motivi di sicurezza è necessaria la mascherina. Sino a Pasqua la S. Messa del mattino sarà celebrata alle ore 9.00. P. Vincenzo sarà presente in mezzo a noi soprattutto per l’ascolto delle confessioni. Nel periodo pasquale saranno visitati i malati della parrocchia su richiesta dei familiari.

 

Programma mensile della parrocchia

8

Venerdì

S. LEUCIO LITURGIA PENITENZIALE  ore 20,30 -22.00

9

Sabato

S. LEUCIO ore 16.00 Confessioni ragazzi cresimandi secondo anno.

10

Domenica

DOMENICA delle PALME

(In tutte le celebrazioni ogni fedele porti con sé i ramoscelli d’ ulivo da benedire)

S. LEUCIO ore 9.00 – 10.00 Riservata ai fanciulli - 11. 30 – 18,30

S. ROCCO ore 10.00 – AIA S. MARIA ore 11,15

11

Lunedì

C.da Colle Flocco S. Messa ore 18,30;

S. ROCCO ore 15,30 - 8,30:Confessioni

12

Martedì

Centro Anziani S. Maria ore 10.00 S. Messa – S. LEUCIO ore 17.00 Confessioni – 18,30 S. Messa.

13

Mercoledì

S. ROCCO ore 10.00 – 12.00. Confessioni

S. LEUCIO ore 16.30  Confessioni cresimandi I anno.

14

Giovedì

TRIDUO PASQUALE

In chiesa resta l’obbligo di indossare la mascherina

 

GIOVEDI SANTO

CHIETI Messa Crismale

S. LEUCIO ore 19,00: Coena - Domini - Ore 22.00 Veglia di preghiera animata dai giovani dell’Azione Cattolica presso l’altare della Reposizione del SS.mo Sacramento.

Le chiese resteranno aperte per l’adorazione del Santo Sepolcro fino alle ore 23.00.

CONFESSIONI dalle 22.00 alle 23.00

15

Venerdì

VENERDI’ SANTO

 

CATTEDRALE ore 06.00processione Penitenziale della Confraternita del SS.mo Sacramento e Monte dei Morti. Per motivi di sicurezza non ci si soffermerà all’interno delle chiese.

 

CATTEDRALE, ore 17.30: celebrazione della Passione del SignoreAlle ore 19.00 seguirà la solenne processione del Cristo Morto partendo dalla chiesa dell’Addolorata. Com’è tradizione, per gli anni pari sarà portata in processione la Sacra Effige del Cristo Morto custodita presso la Chiesa della Cintura.

 

CONFESSIONI

S. LEUCIO dalle ore 10.00 alle ore 12.00

16

Sabato

SABATO SANTO

CATTEDRALE, ore 22.30: SOLENNE VEGLIA PASQUALE. Battesimo del piccolo Francesco. Auguri!

 

CONFESSIONI

S. LEUCIO, dalle ore 10.00 alle ore 12.00; dalle ore 16.00 alle ore 19.00; dalle ore 21.00alle ore 22.00.

17

Domenica

DOMENICA di PASQUA

S. LEUCIO ore 9.00 – 11. 15 - 18,30

S. ROCCO ore 10.00 – PILI ore 10.00 AIA S. MARIA ore 11,15

18

Lunedì

LUNEDI’ DELL’ANGELO

S. MICHELE ore 9.00 S. Messa - S. LEUCIO S. Messa ore 11.15. Battesimo della piccola Ginevra. Auguri! – S. CROCE ore 18,30 S. Messa ore 18,30

19

Martedì

Non si celebra la S. Messa delle ore 8,30 nella chiesa della Cintura

23

Sabato

S. LEUCIO ore 18,30 S. Messa. Battesimo della piccola Ariel. Auguri!

24

Domenica

II DOMENICA di PASQUA – DIVINA MISERICORDIA

25

Lunedì

FESTA di S. MARCO EVANGELISTA

Non si celebra la S. Messa delle ore 8,30 nella chiesa di S. Michele.

C.da PILI ore 11.00 S. Messa con processione in onore di S. Antonio da Padova

Chiesa di S. DOMENICO ore 18,30 S. Messa

C.da S. MARCO ore 18.30 S. Messa con processione in onore di S. Marco.

26

Martedì

Non si celebra la S. Messa delle ore 8,30 nella chiesa della Cintura alle ore 8,30.

S. LEUCIO ore 18,30 S. Messa

C.da PILI ore 18.30 S. Messa con processione in onore della Madonna del Buon Consiglio

 

Santa Pasqua a tutti  

Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa
. 

La luce di Cristo risorto illumini la nostra vita e la storia degli uomini