Maggio 2023

Il mese di maggio, tutti si aspettano giornate calde, invece il bel tempo tarda a venire.   Non lamentiamoci: in altre parti non piove da mesi, oppure l’acqua, con tutta la sua forza, inonda e travolge. Siamo in un territorio che possiamo definire buono:  preserviamolo!

E’ il mese dedicato alla Vergine Maria e alla recita del Rosario.   E i  “fioretti”?

Sono solo un antico ricordo della nostra infanzia oppure hanno un significato ancora oggi? La vita di grazia non richiede  sempre  imprese eroiche,  ma piccoli gesti d’amore che, uniti a tanti altri, rendono più bella  la nostra vita e quella delle persone che ci circondano.

I fiori a cosa servono? Ad abbellire: sarebbe una grande tristezza il mondo senza i loro colori e i loro profumi. 

Quest’anno la festa della Madonna delle Grazie sarà arricchita dalla presenza di una  Corona del Rosario itinerante che, in occasione dei 120 anni  dalla fondazione dell’UNITALSI, viene accolta da diverse parrocchie per invitare i fedeli  alla preghiera.

Riscopriamo la ricchezza spirituale di questa preghiera, antica ma sempre nuova, che potrebbe essere definita “La vita di Gesù, narrata da Sua Madre”.    Un racconto che commuove , consola, abbraccia ogni cuore. 

Una saluto anche ai volontari dell’UNITALSI: prendetevi cura dei malati e curate il loro corpo e la loro anima. 

Ci auguriamo che anche nella nostra comunità parrocchiale ci sia una crescita nel servizio spirituale e umano nei confronti dei più fragili. La malattia va combattuta con la medicina e va curata con la vicinanza  e la fede.

San Pasquale Baylon , il 17 maggio celebreremo  la sua festa, ci solleciti all’amore verso l’Eucaristia: l’adorazione eucaristica era   la caratteristica della sua santità, prendiamone esempio.

 

07

Domenica

Contrada Aia S. Maria FESTA MADONNA DEL ROSARIO

14

Domenica

Contrada Colle Flocco  FESTA di SAN NICOLA ore 17.00 S. Messa

S. LEUCIO ore 18,30: Auguri ai piccoli Sole , Arya, …….

16

Martedì

Chiesa Santa Croce  16-17-18

TRIDUO di PREGHIERA alla MADONNA delle GRAZIE

S. Messa ore  8,30

17

Mercoledì

Convento S. Maria degli Angeli in Vallaspra

FESTA di  S. PASQUALE BAYLON 

S. Messe  ore 8,30  – 19.00 

18

Giovedì

In occasione del

120° di Fondazione  dell’U.N.I.T.A.L.S.I

ACCOGLIAMO il ROSARIO ITINERANTE

S. ROCCO ore 18.15 Accoglienza – Processione –  S. LEUCIO ore 19.00 S. Messa – Processione – Chiesa di S. Croce: Veglia di preghiera dalle ore 22.00 alle 24.00 animata dai gruppi della parrocchia. Saranno recitati tutti i misteri del rosario. 

19

V

Chiesa di S. Croce

FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE

S. Messe ore 9.00 -11.00 – 19.00. Seguirà la fiaccolata.

20

s

S. LEUCIO ore 18,30: Battesimo di Ethan. Auguri ai genitori.

21

Domenica

ASCENSIONE DEL SIGNORE

Si segue l’orario consueto. Dopo la S. Messa Vespertina seguirà la Benedizione della Città dalla piazzetta antistante la Chiesa dell’Addolorata.

S. LEUCIO ore 11,15: Battesimo di Diletta. Auguri ai genitori.

23

Martedì

RIONE  S. MARIA ore 19.15: S. Messa e breve processione in onore della Vergine Maria.

25

Giovedì

RIONE FONTE CICERO ore 19,15: S. Messa e breve processione in onore della Vergine Maria.

27

Sabato

Ultimo giorno di catechismo

S. LEUCIO : VEGLIA di  PENTECOSTE   

S. LEUCIO dalle ore 21.00 alle 22.00

28

Domenica

SOLENNITA di PENTECOSTE

S. LEUCIO ore 11.15: Sono invitati a partecipare le Associazioni e i Gruppi ecclesiali della parrocchia.  Ore  18,30:  S. Messa con la partecipazione  dei ragazzi cresimandi,  padrini e  madrine.

31

Mercoledì

S. LEUCIO ore 18,30: S. Messa e conclusione del mese di maggio.